MUSEI

La Fondazione Museo della Shoah di Roma

Fondazione Museo della Shoah di Roma

La Fondazione Museo della Shoah è un piccolo museo nel cuore dell’antico Ghetto di Roma, dedicato alla memoria delle deportazioni naziste.
Ospitato all’interno della medievale Casina dei Vallati, il museo si trova di fronte al Portico d’Ottavia, a ridosso del luogo in cui anticamente si trovava una delle porte di accesso del Ghetto.
Ogni anno il museo ospita una mostra che, con documenti e immagini d’archivio, permette a tutti di conoscere cosa è stata la Shoah, con lo scopo di mantenere viva la Memoria anche alle generazioni che verranno.

5 musei da non perdere a Barcellona

musei di Barcellona

Se stai pensando ad un itinerario a Barcellona non puoi certamente escludere i suoi musei.
Michele Valente, blogger di Famigliainfuga.com, ha selezionato alcuni dei musei assolutamente da non perdere nella città catalana.
Un itinerario culturale che abbraccia secoli di storia, passando per Picasso e Mirò, fino all’epoca contemporanea. Una serie di proposte adatte alle esigenze del pubblico adulto, come quelle dei più giovani.

Museo Tattile Omero di Ancona

Museo Tattile Omero di Ancona

Chi l’ha detto che la bellezza e l’arte si percepiscono solo con gli occhi?
Al Museo Tattile Omero di Ancona l’arte va toccata, esplorata con le mani, perché esistono delle vie di accesso alternative all’arte, anche per coloro che non possono usare la vista.
Ti presento il museo dove è vietato NON toccare.

Musei gratis (o quasi) a Roma

Musei gratis a Roma

Musei e siti archeologici di Roma ad ingresso (quasi) gratuito.
Come ottenere la MicCard dei Musei Civici di Roma e la Mia Appia Card. Le due tessere annuali che permettono ingressi illimitati in alcuni dei principali musei e siti archeologici di Roma.

La Casa d’Arte Futurista di Fortunato Depero a Rovereto

casa futurista Depero Rovereto

La Casa d’Arte Futurista di Fortunato Depero a Rovereto è esempio unico al mondo di casa museo fondata da un artista futurista.
Inserita nel circuito del MuseumPass di Trento e Rovereto, questo museo conserva ancora tutti gli arredi progettati da Fortunato Depero.
Nato come laboratorio creativo dedicato all’arte, al design e alla pubblicità, venne trasformato dall’artista stesso in museo, ma conserva ancora l’orginale impostazione.

Il Museo delle Mura di Roma

Museo delle Mura di Roma

Il Museo delle Mura di Roma, ad ingresso gratuito, permette di percorrere un tratto delle antiche mura difensive fatte costruire dall’Imperatore Aureliano nel III secolo d.C.
Si entra dalla porta di San Sebastiano, affacciata sulla via Appia Antica, per accedere non solamente al camminamento di ronda, ma anche ad una bella vista a 360 gradi sulla città, che spazia dalla Basilica di San Giovanni fino ai Castelli Romani.