MOSTRE

La Fondazione Museo della Shoah di Roma

Fondazione Museo della Shoah di Roma

La Fondazione Museo della Shoah è un piccolo museo nel cuore dell’antico Ghetto di Roma, dedicato alla memoria delle deportazioni naziste.
Ospitato all’interno della medievale Casina dei Vallati, il museo si trova di fronte al Portico d’Ottavia, a ridosso del luogo in cui anticamente si trovava una delle porte di accesso del Ghetto.
Ogni anno il museo ospita una mostra che, con documenti e immagini d’archivio, permette a tutti di conoscere cosa è stata la Shoah, con lo scopo di mantenere viva la Memoria anche alle generazioni che verranno.

Klimt. La Secessione e l’Italia – la mostra a Roma

Klimt mostra Roma 2022

Roma ospita fino al 27 marzo 2022 la grande mostra dedicata a Gustav Klimt e al suo legame con l’Italia.
Nelle sale di Palazzo Braschi sono esposte opere dell’artista viennese e degli artisti della sua cerchia, con un’attenzione particolare ai legami con l’Italia.
Dell’Italia Klimt amò in particolar modo i mosaici di Ravenna e Venezia, partecipò due volte alla Biennale, e fu uno dei protagonisti dell’Esposizione Internazionale di Roma del 1911.
L’oro dei mosaici bizantini ha sicuramente influenzato la sua arte ma, allo stesso tempo, la sua importante produzione ha creato una vera e propria tendenza nell’arte italiana degli anni immediatamente precedenti la Prima Guerra Mondiale.