Klimt. La Secessione e l’Italia – la mostra a Roma
Roma ospita fino al 27 marzo 2022 la grande mostra dedicata a Gustav Klimt e al suo legame con l’Italia.
Nelle sale di Palazzo Braschi sono esposte opere dell’artista viennese e degli artisti della sua cerchia, con un’attenzione particolare ai legami con l’Italia.
Dell’Italia Klimt amò in particolar modo i mosaici di Ravenna e Venezia, partecipò due volte alla Biennale, e fu uno dei protagonisti dell’Esposizione Internazionale di Roma del 1911.
L’oro dei mosaici bizantini ha sicuramente influenzato la sua arte ma, allo stesso tempo, la sua importante produzione ha creato una vera e propria tendenza nell’arte italiana degli anni immediatamente precedenti la Prima Guerra Mondiale.