Il Parco degli Acquedotti di Roma
Breve guida del Parco degli Acquedotti: una passeggiata nel verde tra le monumentali rovine degli antichi acquedotti, scenografie naturali di film e serie tv
Breve guida del Parco degli Acquedotti: una passeggiata nel verde tra le monumentali rovine degli antichi acquedotti, scenografie naturali di film e serie tv
Storia, arte, aneddoti e curiosità sulla Villa Magistrale del Gran Priorato dell’Ordine di Malta, unica opera architettonica portata a termine da Giovan Battista Piranesi
Visita al Museo della Shoah di Roma, dove è in corso la mostra “L’inferno nazista. I campi della morte di Belzec, Sobibor e Treblinka”
Intervista a Serena Pascoli, manager di VR Back to the Past, progetto operativo a Roma e Lazio, che ha saputo coniugare la realtà virtuale al turismo
La mostra dedicata a Gustav Klimt a Palazzo Braschi a Roma, fino al 27 marzo 2022. Un approfondimento sui legami tra l’artista e l’Italia
Una selezione delle visite virtuali e dei percorsi multimediali più interessanti per scoprire la Roma Antica. Quando la tecnologia diventa strumento utile alla fruizione del patrimonio
Come ottenere la MicCard e la Mia Appia Card, le tessere annuali che permettono ingressi illimitati in alcuni dei principali musei e siti archeologici di Roma.
Una selezione di quartieri della capitale da non perdere se sei appassionato di street art, partendo dal quartiere Ostiense, passando dal Quadraro, fino al Tufello.
L’antica cinta muraria di Roma, fatta costruire nel III secolo d.C. dall’imperatore Aureliano è in parte percorribile, accedendo dalla Porta di San Sebastiano sull’Appia Antica.