Villa Torlonia

visita guidata a Villa Torlonia Roma

ESPERIENZA: PASSEGGIATE NEL VERDE

DURATA: VISITA SPOT (fino a 1H30) / TOUR BREVE (2 ORE)

COSTI: VISITA SPOT 100€ / TOUR BREVE 120€.

La quota non include: biglietti d’ingresso; radio per l’ascolto della guida quando necessarie.

Biglietti d’ingresso: si consiglia la consultazione del sito ufficiale del museo.

ACCESSIBILITÀ: accesso da via Nomentana 70 alle auto con contrassegno di invalidità. Non è consentita la sosta. Il percorso di visita si svolge in parte al chiuso e in parte all’aperto su sentieri sterrati e brecciolino. È possibile richiedere al personale di custodia l’uso di una sedia a rotelle. Nel parco è presente una mappa tattile per persone cieche o ipovedenti.

Casino Nobile: accessibile a sedie a rotelle con rampa e ascensori.

Casina delle Civette: ingresso con gradino di 3 cm circa. Ascensore di 76 cm di luce netta, e 108 cm di profondità, adatto pertanto solo a carrozzine di dimensioni ridotte.

Serra Moresca: accessibile alle sedie a rotelle esclusivamente la serra, e non la grotta.

CONTATTI: claudia@artwanderlust.com

La visita guidata a Villa Torlonia, sulla via Nomentana, ci porterà a scoprire la sontuosa residenza di una delle famiglie più influenti a Roma alla fine dell’Ottocento.

All’interno del parco, oggi area pubblica, è possibile visitare il Casino Nobile, la Casina delle Civette e la Serra Moresca, quest’ultima recentemente riaperta al pubblico.

Il Casino Nobile è l’edificio principale realizzato in stile neoclassico, su progetto dell’architetto Giuseppe Valadier. Dal 1925 al 1943 venne usata come residenza privata da Benito Mussolini, il quale apportò delle modifiche all’edificio e al parco.

Tutte le stanze del Casino Nobile sono riccamente decorate, e conservano ancora una parte della ricchissima collezione di scultura antica della famiglia Torlonia. Molto suggestivo è il centrale salone da ballo, finemente decorato e affrescato.

La Casina delle Civette è un singolare esempio di stile eclettico a Roma, voluto dalla personalità particolare di Giovanni Torlonia. Di particolare interesse sono le vetrate, delle quali potremo vedere i disegni preparatori all’interno della Casina stessa.

La Serra Moresca è stata riaperta al pubblico nel dicembre 2021, dopo un lungo lavoro di recupero e restauro. Il suo aspetto è ispirato alle forme arabesche dall’Alhambra di Granada, e aveva la funzione di accogliere piante rare ed esotiche.

La visita guidata a Villa Torlonia è adatta a chi ama conoscere e scoprire l’arte e la bellezza di residenze e giardini storici.

Come si svolge la visita guidata a Villa Torlonia

La visita guidata a Villa Torlonia include la passeggiata nel parco associata a uno o più ingressi a scelta tra: Casino Nobile, Casina delle Civette, Serra Moresca.

PRENOTA IL TOUR

    Prendi visione delle regole e consigli sullo svolgimento delle visite guidate

    TORNA ALLA CONSULTAZIONE DEGLI ITINERARI