Villa Borghese

ESPERIENZA: PASSEGGIATE NEL VERDE
DURATA: TOUR BREVE (2 ORE)
COSTI: TOUR BREVE 120€
La quota non comprende: radio per l’ascolto della guida quando necessarie.
ACCESSIBILITÀ: percorso svolto interamente all’aperto, percorrendo anche sentieri sterrati o con brecciolino, quasi totalmente pianeggiante.
CONTATTI: claudia@artwanderlust.com
Con la passeggiata a Villa Borghese andremo alla scoperta dei principali punti di interesse storico-artistico del parco.
Villa Borghese è attualmente uno dei polmoni verdi di Roma, ma nasce come proprietà privata della potente famiglia Borghese.
Il cardinale Scipione lo rese uno dei giardini più importanti nei primi anni del Seicento, collocando nel Casino Nobile una collezione d’arte dal valore inestimabile, e curando anche lo spazio del parco circostante come un vero e proprio museo all’aperto.
Oggi Villa Borghese ospita non solamente la pregevole collezione di Galleria Borghese, ma anche il Museo Pietro Canonica, il Museo Bilotti e il Globe Theatre. I suoi viali sono molto frequentati dai romani che approfittano per fare una passeggiata in mezzo al verde, o per prendere un caffè in uno dei bar all’aperto del parco.
Partendo dal piazzale del Museo Borghese (davanti l’ingresso del museo), percorreremo camminando la storia di questo parco, notando le numerose sculture e le bellissime fontane. Dal Parco dei Daini, la passeggiata attraverserà diversi punti suggestivi, come la Fontana dei Cavalli Marini, l’Orologio ad Acqua, e il laghetto con il Tempio di Esculapio.
Dalla immancabile sosta alla Terrazza del Pincio, godremo della bellissima vista su Piazza del Popolo, per poi tornare verso il punto di partenza.
La passeggiata a Villa Borghese è adatta agli amanti dell’arte, delle ville storiche e delle vicende legate alle importanti famiglie dei secoli passati.
PRENOTA IL TOUR
Prendi visione delle regole e consigli sullo svolgimento delle visite guidate