REGOLE DA SEGUIRE
- Per tutte le visite guidate è prevista una tariffa per il servizio guida
- Per i tour privati eventuali biglietti di ingresso sono a parte rispetto alla tariffa del servizio guida
- In caso di rinuncia a una visita guidata che prevede l’ingresso a musei o siti con biglietto d’ingresso, sarà restituita la sola quota del servizio guida, e trattenuto l’importo equivalente al biglietto d’ingresso
- La comunicazione di rinuncia alla visita guidata deve avvenire entro 24 ore prima dall’inizio della visita
- Quando necessario o obbligatorio, si utilizzeranno i whisper per l’ascolto della guida tramite auricolari. Il costo di 1,5 €, a parte o incluso, è specificato per ogni visita guidata
- Il saldo della quota di partecipazione alle visite guidate deve essere fatto prima dell’inizio della visita, secondo modalità e tempi indicati di volta in volta nell’itinerario di visita
- Per i tour privati è sempre richiesto un acconto, da considerarsi come conferma della prenotazione. Il saldo andrà poi effettuato il giorno stesso della visita.
- Potrebbero esserci casi in cui il saldo venga chiesto con largo anticipo, quando le visite prevedono ingressi a siti o musei molto richiesti o con posti limitati.
SUGGERIMENTI
- Porta con te una bottiglia d’acqua, meglio ancora una borraccia ricaricabile: mantiene l’acqua più fresca e aiuterai a non disperdere altra plastica nell’ambiente
- Abbigliamento e scarpe comode: tutte le visite si svolgono a piedi e non sempre c’è la possibilità di sedersi. Le aree archeologiche in particolar modo, nella maggior parte dei casi, non hanno pavimentazioni comode o strade asfaltate: sarà molto probabile dover camminare sopra strade sterrate, giardini, e altre pavimentazioni sconnesse
- Nel caso in cui ci sia la necessità di usare whisper consiglio caldamente di portare i propri auricolari da casa, per una questione igienica ed ecologica
- Per le visite guidate all’aperto, soprattutto in aree archeologiche, nelle giornate calde e assolate, consiglio caldamente di usare crema solare e cappello
COME PARTECIPARE
Le visite guidate sono di due tipi:
TOUR PRIVATO
Si tratta di un itinerario su prenotazione riservato esclusivamente a te: hai la possibilità di decidere quando e a che ora fare la visita guidata; puoi scegliere tra tutte le mie proposte di visite guidate a Roma e Lazio.
A chi è rivolto:
- singoli, coppie o piccoli gruppi che vogliono un servizio esclusivo
- aziende che vogliono organizzare un’esperienza di visita guidata per i propri dipendenti o da inserire nel programma di team building
Tipologia, durata e tariffe delle visite:
- VISITA SPOT: fino a 1h30 – 100€
- TOUR BREVE: 2 ore – 120€
- MEZZA GIORNATA: 3 ore – 150€
- ARTTREK: oltre 3 ore – 210€ (la durata varia a seconda dell’itinerario)
- TOUR VIRTUALE: 2 ore – 165€ fino a 5 persone (+13€ a partire dalla sesta persona)
La quota non include: biglietti d’ingresso; radio per l’ascolto della guida quando necessarie.
VISITE GUIDATE A RACCOLTA
Sono visite guidate già in calendario alle quali si prende parte in maniera individuale fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto. Giorno e orario della visita è già stabilito e non può essere modificato in base all’esigenza dei singoli partecipanti. La quota di partecipazione individuale è indicata nei dettagli di ogni visita.
Dai un’occhiata al calendario e prendi parte alle visite guidate insieme ad altre persone interessate come te alla stessa proposta.
A chi sono rivolte:
Massimo 15-20 partecipanti a seconda degli spazi che andremo a visitare.
Le visite a raccolta sono rivolte a coloro che non hanno esigenze particolari e hanno voglia di vivere l’esperienza di visita guidata anche come momento di socializzazione.
Durata indicativa delle visite:
Da 1h30 a 3 ore, a seconda del luogo in cui si svolge la visita.
Dalle quote di partecipazione sono esclusi eventuali biglietti d’ingresso.