Villa dei Quintili

ESPERIENZA: PASSEGGIATE ARCHEOLOGICHE
DURATA: VISITA SPOT (fino a 1H30)
COSTI: VISITA SPOT 100€.
La quota non include: biglietti d’ingresso; radio per l’ascolto della guida quando necessarie.
Biglietto d’ingresso: 8€ biglietto valido 3 giorni per tutti i siti del Parco Archeologico dell’Appia Antica. Mia Appia Card: 15€ abbonamento nominativo annuale valido per tutti i siti del Parco Archeologico dell’Appia Antica.
ACCESSIBILITÀ: percorso svolto quasi interamente all’aperto, su sentieri sterrati e superfici sconnesse. Non adatto a sedie a rotelle o persone con ridotta capacità motoria.
CONTATTI: claudia@artwanderlust.com
La Villa dei Quintili si trova al quinto miglio della Via Appia Antica, e rappresenta una delle rilevanze archeologiche più interessanti che si possono incontrare lungo la Regina Viarum.
Doveva essere una tra le ville più belle che potevano vedersi nei pressi di Roma nel II secolo, a tal punto da provocare l’avidità dell’imperatore Commodo che fece uccidere i proprietari per appropriarsi di questo luogo incantevole.
Sotto la proprietà imperiale la Villa venne ulteriormente ampliata, dotata di un impianto termale e di uno scenografico ingresso lungo la via Appia Antica. Giardini, marmi, mosaici e numerose sculture decoravano questa residenza che noi oggi possiamo ricostruire partendo dai resti archeologici che si estendono dall’Appia Nuova fino all’Appia Antica, per un’estensione complessiva di 24 ettari.
La visita parte dall’ingresso in via Appia Nuova 1092 (raggiungibile con autobus 118), dal quale si accede immediatamente all’Antiquarium.
Si passa poi all’area archeologica vera e propria in cima alla piccola collina per poi riscendere verso la via Appia Antica, dove affaccia l’antico ingresso monumentale. Si raggiunge poi l’area del Casale di Santa Maria Nove, a ridosso del quale si possono ammirare i mosaici dell’impianto termale riservato probabilmente agli uomini posti a controllo della villa.
Vai agli articoli del blog se vuoi conoscere qualcosa in più sulla villa dei Quintili e tutta la via Appia Antica
PRENOTA IL TOUR
Prendi visione delle regole e consigli sullo svolgimento delle visite guidate