Museo delle Mura di Roma

visita guidata al Museo delle Mura di Roma

ESPERIENZA: PASSEGGIATE ARCHEOLOGICHE

DURATA: VISITA SPOT (1H30)

COSTI: VISITA SPOT 85€. Sito ad ingresso gratuito.

La quota non include: radio per l’ascolto della guida quando necessarie.

ACCESSIBILITÀ: non accessibile a persone su sedia a rotelle o con ridotta capacità motoria. Sconsigliati i passeggini

CONTATTI: claudia@artwanderlust.com

Il Museo delle Mura di Roma è ospitato dentro i possenti bastioni della Porta San Sebastiano e comprende un tratto di camminamento delle antiche Mura Aureliane.

Con questa visita è possibile camminare sopra uno dei tratti meglio conservati della cinta muraria fatta costruire dall’imperatore Aureliano tra il 270 e il 275 d.C.

Le precedenti Mura Serviane non erano più sufficienti a proteggere la città, che aveva notevolmente allargato i suoi confini con l’estensione dell’impero.

La Porta San Sebastiano, anticamente Porta Appia, si apre sulla via Appia Antica, e deve il nome attuale alla vicina basilica di San Sebastiano.

Oggi si presenta maestosa, con le fortificazioni realizzate in epoche successive, e i diversi utilizzi protratti fino al XX secolo, quando divenne abitazione privata di Ettore Muti, segretario del Partito Nazionale Fascista.

Diversi aneddoti e fatti storici sono legati a questa porta. Molti furono i viandanti e i pellegrini che la attraversarono al termine di lunghi viaggi, e lasciarono incisi sulle pareti esterne i segni del loro passaggio.

Dall’interno si potranno meglio percepire le varie fasi costruttive e, dopo la piacevole passeggiata lungo il camminamento di ronda, saliremo sulla cima della torre est, dalla quale si potrà godere di una bella vista sulla città.

Vai agli articoli del blog se vuoi conoscere qualcosa in più sulla via Appia Antica e i suoi principali siti archeologici

PRENOTA IL TOUR

    Prendi visione delle regole e consigli sullo svolgimento delle visite guidate

    TORNA ALLA CONSULTAZIONE DEGLI ITINERARI