Antico Ghetto di Roma

visita guidata all'antico ghetto di Roma

ESPERIENZA: PASSEGGIATE IN CITTÀ

DURATA: VISITA SPOT (fino a 1H30) / TOUR BREVE (2 ORE)

COSTI: VISITA SPOT 100€ / TOUR BREVE 120€.

La quota non comprende: radio per l’ascolto della guida quando necessarie.

ACCESSIBILITÀ: percorso svolto interamente a piedi e all’aperto. Quasi totalmente pianeggiante. Le strade possono essere in alcuni punti irregolari o disconnesse a causa del lastricato in sampietrini.

CONTATTI: claudia@artwanderlust.com

L’antico ghetto di Roma occupa quasi interamente il Rione sant’Angelo, il più piccolo rione di Roma. Poche strade che racchiudono un intreccio incredibile di storia, leggende, arte, gastronomia e cultura popolare.

La visita guidata al Ghetto di Roma ci porterà molto indietro nel tempo, fino all’età repubblicana, quando quest’area era occupata dal Circo Flaminio, per essere poi trasformata all’epoca di Augusto con la costruzione del Teatro Marcello, i cui resti sono ancora visibili vicino al Portico d’Ottavia.

Passeggiando percorreremo le trasformazioni urbanistiche di quest’area, dovute a diversi fattori: gli interventi delle diverse famiglie nobiliari che qui abitarono fin dal medioevo, la chiusura del ghetto voluta nel 1555 da papa Paolo IV Carafa, e le campagne di scavo avviate dall’epoca fascista.

Andremo a percorrere alcune delle poche stradine strette ancora rimaste dell’antico ghetto, calpestando le numerose Pietre d’Inciampo poste in questo quartiere dall’artista tedesco Gunter Demnig.

Faremo un viaggio nella storia parlando anche di alcune figure femminili legate a questa zona: Ottavia, la sorella dell’imperatore Augusto alla quale è dedicato il portico; ci sposteremo poi al Cinquecento con la drammatica storia di Beatrice Cenci, per arrivare alle deportazioni naziste attraverso la storia di Settimia Spizzichino.

La visita guidata al Ghetto di Roma è adatta agli appassionati di storia e a coloro che sono curiosi di conoscere le trasformazioni urbanistiche legate ad importanti fatti storici.

Leggi l’articolo del blog se vuoi conoscere qualcosa in più sul Ghetto di Roma

PRENOTA IL TOUR

    Prendi visione delle regole e consigli sullo svolgimento delle visite guidate

    TORNA ALLA CONSULTAZIONE DEGLI ITINERARI