
CALENDARIO VISITE GUIDATE
FEBBRAIO 2023
GHETTO EBRAICO E FONDAZIONE MUSEO DELLA SHOAH

DOMENICA 5 FEBBRAIO
ORE 10:00
15€ A PERSONA
POSTI LIMITATI!
BASILICA DI SAN PIETRO: VIAGGIO AL CENTRO DELLA CRISTIANITÀ

SABATO 18 FEBBRAIO
ORE 9:30
15€ A PERSONA
POSTI LIMITATI!
GRAN PRIORATO DEI CAVALIERI DI MALTA ALL’AVENTINO

SABATO 25 FEBBRAIO
ORE 9:30
20€ A PERSONA
POSTI LIMITATI!
MARZO 2023
ROMA IMPERIALE VIRTUAL TOUR

SABATO 4 MARZO
ORE 10.00
23€ A PERSONA
ISOLA TIBERINA E LA CRIPTA DEI SACCONI ROSSI

SABATO 11 MARZO
ORE 10.30
20€ A PERSONA
POSTI LIMITATI!
GRAN PRIORATO DEI CAVALIERI DI MALTA ALL’AVENTINO

SABATO 18 MARZO
ORE 10.45
20€ A PERSONA
POSTI LIMITATI!
GHETTO EBRAICO E FONDAZIONE MUSEO DELLA SHOAH
Passeggiata tra le vie dell’antico ghetto con un approfondimento finale alla Fondazione Museo della Shoah, accompagnati da un testimone del Rastrellamento del 16 Ottobre 1943.

INFORMAZIONI PRATICHE
Domenica 5 Febbraio ore 10:00
Durata: 2 ore
Appuntamento: Largo 16 ottobre 1943, davanti al Portico d’Ottavia
15€ a persona – Possessori Gift Card: gratis
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 3 febbraio ore 18:00
L’antico ghetto, tra il Campidoglio e l’Isola Tiberina, occupa gran parte del Rione Sant’Angelo, il rione più piccolo di Roma. Istituito nel 1555 è stato uno dei più antichi ghetti del mondo, definitivamente abolito nel 1870.
Durante la prima parte della visita faremo una passeggiata tra le vie del Ghetto per scoprire la storia del luogo e le trasformazioni che si sono susseguite nel corso della storia dall’antichità fino alla Seconda Guerra Mondiale.
La seconda parte della visita sarà dedicata alla visita della Fondazione Museo della Shoah, situata a Largo 16 Ottobre 1943. Qui saremo accompagnati da una guida d’eccezione: uno dei volontari della Fondazione che ci illustrerà il nuovo allestimento del museo
PRENOTA
Prendi visione delle regole e consigli sullo svolgimento delle visite guidate prima di prenotare
BASILICA DI SAN PIETRO: VIAGGIO AL CENTRO DELLA CRISTIANITÀ
Visita guidata alla Basilica di San Pietro, cattedrale del mondo cristiano, da luogo del martirio dell’apostolo Pietro alla grande basilica barocca.

INFORMAZIONI PRATICHE
Sabato 18 Febbraio ore 9:30
Durata: 1h30
Appuntamento: angolo tra Piazza Sant’Uffizio e via Paolo VI
15€ a persona – Possessori Gift Card: gratis
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 17 febbraio ore 18:00
La Basilica di San Pietro ha una storia che inizia nel IV secolo d.C., quando l’imperatore Costantino decise di costruire un primo luogo di culto sopra la sepoltura dell’apostolo Pietro.
Da allora l’edificio ha subito grandi trasformazioni e rifacimenti, che hanno quasi totalmente cancellato i primi secoli di storia della basilica.
Oggi la Basilica di San Pietro si presenta imponente sulla grande piazza, con la facciata progettata da Carlo Maderno e la cupola di Michelangelo.
Ma cosa c’era qui prima della fondazione della Basilica? Durante la visita andremo a scoprire le trasformazioni dell’area dal Circo di Nerone fino ai grandi progetti di Bramante, Sangallo, Michelangelo, Maderno e Bernini.
All’interno scopriremo un museo vero e proprio con grandi capolavori d’arte come la Pietà di Michelangelo e il Baldacchino del Bernini, ma anche opere di artisti contemporanei, e le enormi superfici ricoperte di mosaici.
PRENOTA
Prendi visione delle regole e consigli sullo svolgimento delle visite guidate prima di prenotare
GRAN PRIORATO DEI CAVALIERI DI MALTA ALL’AVENTINO
Visita guidata con ingresso speciale, oltre il buco della serratura più famoso di Roma.

INFORMAZIONI PRATICHE
Sabato 25 Febbraio ore 9:30
Durata: 2 ore
Appuntamento: piazza Pietro d’Illiria, davanti l’ingresso del Giardino degli Aranci
20€ a persona – Possessori Gift Card: 10€
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 23 febbraio ore 13:00
Dalla splendida terrazza del Giardino degli Aranci, una delle più belle e iconiche vedute panoramiche di Roma ci sposteremo verso Piazza dei Cavalieri di Malta, dove avremo la possibilità di andare oltre il buco della serratura più famoso di Roma.
Con una guida specializzata del sito entreremo dentro la Villa Magistrale per visitare i giardini e la Chiesa di Santa Maria del Priorato.
Oltre ad ammirare la vista verso la cupola di San Pietro, avremo modo di osservare anche l’unica opera architettonica realizzata da Giovan Battista Piranesi.
PRENOTA
Prendi visione delle regole e consigli sullo svolgimento delle visite guidate prima di prenotare
ROMA IMPERIALE VIRTUAL TOUR
Visita guidata alla scoperta dei principali monumenti della Roma imperiale con l’ausilio dei visori 3D.

INFORMAZIONI PRATICHE
Sabato 4 Marzo ore 10:00
Durata: 2 ore
Appuntamento: piazza del Colosseo, sotto l’Arco di Costantino
23€ a persona – Possessori Gift Card: 13€
Visita non adatta a bambini sotto i 6 anni.
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 3 Marzo ore 13:00
Un’originale passeggiata per riscoprire i principali monumenti della Roma imperiale con il supporto della realtà virtuale.
La visita non sarà solamente accompagnata dalla spiegazione classica, ma attraverso i visori ci si potrà letteralmente immergere nell’epoca antica. Un’occasione unica per trovarsi di fronte alla grandiosità e allo splendore degli antichi edifici e sentirsi catapultati nella vita quotidiana di 2000 anni fa.
Il percorso si svolge totalmente all’aperto, per una lunghezza di 2,5 km circa con partenza dal Colosseo, e conclusione al Circo Massimo.
PRENOTA
Prendi visione delle regole e consigli sullo svolgimento delle visite guidate prima di prenotare
ISOLA TIBERINA E CRIPTA DEI SACCONI ROSSI
Visita guidata con ingresso speciale, alla scoperta di leggende, aneddoti e luoghi segreti dell’Isola Tiberina.

INFORMAZIONI PRATICHE
Sabato 11 Marzo ore 10:30
Durata: 2 ore
Appuntamento: piazza di San Bartolomeo all’Isola
20€ a persona – Possessori Gift Card: 6€
Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 8 Marzo ore 18:00
L’Isola Tiberina non è solamente l’unica isola urbana del fiume Tevere, ma è anche un luogo che raccoglie tanta arte e storia.
Qui anticamente si trovava il Tempio di Esculapio, la cui costruzione è legata ad una importante leggenda.
Nello stesso sito dell’antico tempio è stata eretta successivamente la Chiesa di San Bartolomeo all’Isola, sede dal XVIII secolo della Confraternita dei Sacconi Rossi.
Con un accesso speciale entreremo nella cripta, luogo di sepoltura dei membri della confraternita. Si tratta di un vero e proprio ossario dall’aspetto macabro e suggestivo, dove ossa e teschi sono disposti a decorazione degli ambienti.
PRENOTA
Prendi visione delle regole e consigli sullo svolgimento delle visite guidate prima di prenotare
GRAN PRIORATO DEI CAVALIERI DI MALTA ALL’AVENTINO
Visita guidata con ingresso speciale, oltre il buco della serratura più famoso di Roma.

INFORMAZIONI PRATICHE
Sabato 18 Marzo ore 10:45
Durata: 2 ore
Appuntamento: piazza Pietro d’Illiria, davanti l’ingresso del Giardino degli Aranci
20€ a persona – Possessori Gift Card: 10€
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 16 Marzo ore 13:00
Dalla splendida terrazza del Giardino degli Aranci, una delle più belle e iconiche vedute panoramiche di Roma ci sposteremo verso Piazza dei Cavalieri di Malta, dove avremo la possibilità di andare oltre il buco della serratura più famoso di Roma.
Con una guida specializzata del sito entreremo dentro la Villa Magistrale per visitare i giardini e la Chiesa di Santa Maria del Priorato.
Oltre ad ammirare la vista verso la cupola di San Pietro, avremo modo di osservare anche l’unica opera architettonica realizzata da Giovan Battista Piranesi.
PRENOTA
Prendi visione delle regole e consigli sullo svolgimento delle visite guidate prima di prenotare