Museo Tattile Omero di Ancona
Chi l’ha detto che l’arte si percepisce solo con gli occhi? Ecco il museo dove è vietato NON toccare, perché esistono vie di accesso alternative all’arte
Chi l’ha detto che l’arte si percepisce solo con gli occhi? Ecco il museo dove è vietato NON toccare, perché esistono vie di accesso alternative all’arte
Alla scoperta della Dubai tradizionale sopravvissuta allo sviluppo degli anni Settanta, che conserva l’aspetto della città araba con edifici color sabbia e le torri a vento
Itinerario insolito a Dubai dedicato all’arte contemporanea e alla street art: ecco cosa non perdere nella capitale mondiale dell’ostentazione e dei grattacieli vertiginosi.
Come ottenere la MicCard e la Mia Appia Card, le tessere annuali che permettono ingressi illimitati in alcuni dei principali musei e siti archeologici di Roma.
Viaggio a Malta, alla scoperta di una di un’antichissima civiltà preistorica le cui testimonianze archeologiche sono uniche al mondo: templi megalitici monumentali e raffinate decorazioni scultoree
Guida alla Casa Museo fondata da Depero stesso, come laboratorio creativo dedicato all’arte, al design e alla pubblicità, che ancora conserva arredi e opere originali
Una selezione di quartieri della capitale da non perdere se sei appassionato di street art, partendo dal quartiere Ostiense, passando dal Quadraro, fino al Tufello.
L’antica cinta muraria di Roma, fatta costruire nel III secolo d.C. dall’imperatore Aureliano è in parte percorribile, accedendo dalla Porta di San Sebastiano sull’Appia Antica.
Viaggio in Italia, da nord a sud, attraverso i borghi che hanno investito nella street art per valorizzare, rigenerare e riqualificare le piccole realtà urbane.